
Ammazza, e chiamalo giretto!
Così mi si è presentata la mia coscienza con ancora una parvenza italiana ed europea questa mattina nel ripensare alla giornata di ieri al mare.
Tutto è iniziato sabato sera, dopo una cena a casa di amici, dove si era deciso d'andare al mare l'indomani.
Che dici Chià, ci annamo? Sarebbe il si del mio compagno, un pò rozzo come, dice sempre la mia coscienza, ma almeno ha evitato l'esplosione burinesca : ghe dici Chià, gi annnnamoo?
Meta Lido di Ostia. Va beh penso io, ma partimo presto sennò er mare o vedemo a mezzogiorno.
E infatti alle otto ancora stavamo ar bar sotto casa a decide se prenne solo er cappuccino o er cornetto pure e che strada famo per evità er traffico.
Aò, e che strade volemo fa?? a Cristoforo Colombo no? E che famo er giro de Castelli pe annà a Ostia? Si ma passamo da Casal palocco, è mejo, dice l'amico.
Quel" è mejo" io tanto avrei voluto sapere che voleva dì, è mejo de che??? Mo' passamo pure daa Gregna ! Ma stamo zitti và, dice a coscienza mia.
E Chia, dice il mio compagno in macchina, te devi adattà, mica ciabbiamo l'appuntamento cor Papa, è 'na gitarella aò.
Arriviamo al mare verso le 10, non vi dico il traffico, chi sonava, chi baccajava, chi cantava, chi se mannava a quer paese, e tutti cor fagotto che mo ve dico er contenuto.
Aò dopo i bagni ce annamo a fà du spaghi!!!!
Ma sempre a magna pensamo noi romani?? Un pò de frutta solo no è?
Un pò de frutta?? e che semo veggetariani?? Eddai, du cozze che le lassamo perde?
Questo giusto per mettere ordine al ruolino di marcia mentre si va in spiaggia.
La giornata era calda ma il mare splendido, calmo, bello, invitante.
Pare er cielo de Uindo 95, dice Albè!
Ci siamo fatti tutti il bagno e poi, sottol 'ombrellone, a chiacchierare un pò.
Si stabene con i nostri amici, marito e moglie, colleghi di Alberto, gente splendida..ma molto romana. E qui si spiegano i dialoghi di prima.
Mi guardo intorno, giusto pe dà 'nocchiata, e che te vedo?? Orde di famiglie sudamericane, tutte intorno agli ombrelloni intente a mangiare. E poi dite di noi???
Padelle intere di pasta ar sugo, porpette, melanzane. Chi tirava fuori er vino, chi a frutta, insomma 'na magnata coi fiocchi.
Beh, e che semo da meno?
Ar ristorante, ristorante pe modo de dì, entrammo e subito ce famo notà con questa frase:
A Nandooo, ciavemo 'na fame che ce magnassimo pure er pieno deee budellaa.
Noi romani, oltre a farci notare per i toni della voce, per prolungare le vocali finali per farci sentire meglio e per la proverbiale sgrammaticatura, dobbiamo dire sempre qualcosa di originale..e la fantasia non ci manca.
Ma il bello è che chi gradisce la battuta mica ride! Ne spara almeno altre due, e allora:
A Nandoo chiama a ambulanzaaa, altrimenti morono qui, ma faje portà du bucatini ar posto dooossigenooo
A Nando, ma che c'hai er mare co a vitamina B undici ?
E così ci siamo seduti dopo aver provato 'na vergogna che nun ve dico. E chi li conosceva quelli?
Menù:
Antipasti
Primo di pasta
secondo chi di carne e chi di pesce, che poi si finisce per mangiare tutti e due
Contorni vari
Frutta
Dolce
Caffè
L'amaro no perchè nun se magna troppo ar mare
Conto adeguato e in spiaggia...a pennichella de rito sur bagnasciuga.
Mentre i sudamericani giocavano gioiosi.
Chiara